Urticaceae

Parietaria sp. L. fam. Urticaceae
' erba vedriola '


Pianta erbacea perenne con fioritura che inizia a primavera e va fino all'autunno.
Utilizzata in erboristeria per preparare decotti emollienti e diuretici.


habitat: piante generalmente sinantropiche, assai comuni. Le specie presenti nella nostra regione, P. officinalis e P. diffusa, hanno una diversa distribuzione ecologica: la prima predilige ambienti ombrosi, spesso nitrofili, terreni abbandonati, macerie, suoli boschivi eutrofici, la seconda cresce su muri, macerie, rupi calcaree soleggiate. 

forma vegetativa:  piante erbacee perenni di taglia relativamente elevata.

foglie: alterne, ovali od ellittiche, acuminate con peli non urticanti.

fiori: generalmente unisessuali, riuniti in glomeruli, insignificanti, presentano un perigonio piccolo (2 mm) costituito da quattro elementi verdastri. Il frutto è un achenio. Caratteristica è la diffusione del polline: allo sbocciare del perigonio i filamenti degli stami, che si trovano arrotolati verso il centro del fiore, si distendono rapidamente liberando il polline a distanza. 

fioritura: primavera-estate-autunno.