Carpino nero
Ostrya carpinifolia Scop. fam. Corylaceae
'carpano, carpen'
Pianta a portamento cespuglioso o arboreo con fioritura primaverile che popola cespuglieti e boschi cedui.
Coltivato anche come pianta ornamentale.
Pianta
habitat: questa pianta cresce fino a quota 1000m in cespuglieti e boschi cedui, preferibilmente su terreni calcarei; si adatta bene anche a stazioni aride.
forma vegetativa: il carpino nero è un albero non molto alto (fino a 20 m) ma può avere portamento cespuglioso. La corteccia è bruno-grigia liscia e compatta; si fessura e scurisce con l'invecchiare.
foglie: sono obovato-lanceolate, acuminate, seghettate, arrotondate alla base.
fiori: gli amenti maschili sono penduli, lunghi circa 5cm, hanno stami molto brevi e si sviluppano contemporaneamente all'uscita delle foglie. Gli amenti femminili sono più brevi, con brattee che si allungano fino a circa 1 cm ad avvolgere il frutto.
fioritura: primavera.