Alternaria
habitat: è possibile trovare Alternaria in ogni zona del globo, ma è maggiormente presente nell’emisfero nord, in particolare nell’area mediterranea. Si tratta di un fungo patogeno vegetale che colpisce piante spontanee o coltivate, in particolare da frutto, e che può essere dannoso anche per l’uomo. La crescita è favorita in ambienti umidi in presenza di vegetazione; si sviluppa su substrati quali legname e resti vegetali.
il fungo: Alternaria è un genere di fungo filamentoso ascomicete; comprende specie saprofite e specie parassite. Il fungo (muffa) forma colonie con una colorazione grigiastra/verdastra, che col tempo diventano più scure al centro.
le spore: Alternaria si riproduce tramite spore (conidi) che si formano su ife (filamenti) specializzate chiamate conidiofori. Le spore vengono rilasciate in aria a maturazione, sono di colore bruno e presentano forme svariate: fusoidale, obclavata, clavata, piriforme o ellissoidale ed un rostro apicale più o meno sviluppato.