Metodo di campionamento
L'attività di monitoraggio è affidata all'unità di ricerca Botanica ambientale ed annessa piattaforma di Aerobiologia del Centro Ricerca e Innovazione della Fondazione Edmund Mach.
Il campionamento si effettua con un campionatore di tipo Hirst (VPPS 2000, Lanzoni), posto ad un'altezza dal suolo di circa 10 m. Mediante una pompa a vuoto, il campionatore aspira un volume noto di aria (14,4 m3 in 24h) che rispecchia la capacità respiratoria media giornaliera di un uomo. Dietro alla fessura di aspirazione, un film plastico adesivo, collocato su un dispositivo rotante a velocità nota, cattura le particelle in entrata.Il nastro, dopo il taglio in sezioni giornaliere, montaggio su vetrini e colorazione, viene analizzato al microscopio per il riconoscimento e il conteggio dei pollini e delle spore aerodisperse che sono state catturate.
I dati di lettura vengono poi convertiti in concentrazioni giornaliere e medie settimanali, che forniscono informazioni riferite alla quantità di polline presente in atmosfera per ogni tipo pollinico.
La valutazione quantitativa dei pollini aerodispersi non fornisce il valore di soglia scatenante la reazione allergica individuale.
La metodica di campionamento adottata è standardizzata a livello europeo (UNI CEN/TS 16868:2015).