Olivo
Olea europaea fam. Oleaceae
Pianta arborea sempreverde con fioritura estiva, diffusa nell’area mediterranea.
Coltivata per l’estrazione di olio dai frutti (olive).
Pianta
habitat: pianta spontanea e coltivata in tutta l'area mediterranea. Il tipo spontaneo è un componente raro ma caratteristico della fascia di vegetazione più termofila delle leccete; da questo è stato ottenuto per coltura l'olivo coltivato, il cui uso è certo antichissimo.
forma vegetativa: l'olivo è una pianta arborea di dimensioni ridotte (fino a 10 m) estremamente longeva. Il tronco è speso inclinato e contorto, presenta una corteccia grigia; con gli anni il tronco principale tende a consumarsi al centro.
foglie: opposte, semplici, color grigio argenteo.
fiori: sono riuniti in brevi pannocchie ascellari, la corolla è bianca con quattro petali, gli stami sono due, l'ovario è supero bicarpellare. Il frutto è una drupa (oliva) ricca d'olio.
fioritura: inizio estate.